Articoli
07/03/2022
Cura dell’ambiente: un dovere per tutti, ma per Ancona anche una straordinaria opportunità
Interventi,La città che respira
Sviluppo e sostenibilità non sono temi in contrasto, anzi dalla capacità di farli coesistere passa il futuro dell’Europa. La consapevolezza delle persone e il coinvolgimento delle…
28/02/2022
Disagio minorile: più politiche sociali, meno drammi sui giornali
Sul tema del disagio minorile, che in questi ultimi tempi sta tenendo banco nella nostra città, accogliamo l'intervento di Andrea Nobili, avvocato, esperto di diritto di famiglia,…
02/02/2022
Patti di collaborazione, così un bene pubblico diventa bene comune. E i cittadini tornano protagonisti
Numero 1,Interviste,La città che collabora
La nostra intervista al fondatore e presidente emerito di “Labsus” Gregorio Arena. A lui si deve l’invenzione di un potente ed efficace strumento di sussidiarietà e…
20/01/2022
Alzare il livello, abbassare i toni
Con questo articolo di Gabriele Battistoni diamo il via ad una serie di interventi che entrano nel vivo delle questioni aperte e dibattute in città. E ci fa particolarmente…
17/01/2022
La grande sfida: coinvolgere la comunità nella trasformazione della città
Numero 1,La città che si rigenera,Interviste
Il presidente di Action Aid Davide Agazzi è uno dei massimi esperti italiani di innovazione e imprenditoria sociale. Abbiamo parlato con lui delle sfide che attendono le…
11/01/2022
Il tempo della riappropriazione
Numero 1,La città che si rigenera
È in corso un vivace processo di ripensamento del paradigma urbano che costringe le città a scegliere a cosa voler assomigliare e a quale immaginario tendere nel prossimo futuro……
09/12/2021
Le idee e la città
L’idea è ricercare una complessità che il dibattito politico ha perso da diversi anni. La cosa è tanto più significativa alla scala del locale, diventato una specie di parolaccia…
09/12/2021
Una riflessione in movimento sulla nostra città
Il difficile momento richiede una città capace di coinvolgere, rendere protagonisti e responsabilizzare le migliori energie presenti sul campo dell’innovazione sociale. Realtà e…
- 1
- 2