I segnali di vita della settimana:
Compie un anno il club del libro di Mattatoio n.46
Domenica 2 marzo a Casa Culture festa di compleanno de “Lo strano club del libro” con brindisi, musica, cibo, gelato, regali e naturalmente libri. Dalle 11,30 del mattino. Tutti invitati a partecipare.
Mòs Ensemble al Cinema Italia
Jazz/Folk multiforme dal Belgio (ma c’è anche un’italiana a bordo), 8 polistrumentisti per la prima volta in Italia con un live unico, insolito, imperdibile. Spazio 360, lunedì 3 marzo, ore 21.15.
Biglietti 7 € (5 € ridotto socio Arci)
Alla scoperta del Forte Garibaldi al Circolo Cacciatori
Due relatori (Fabio Barigelletti e Adriano Ambrogi) guideranno il pubblico alla scoperta del forte più nascosto e meno conosciuto della città. Domenica 2 marzo ore 18. Ingresso gratuito. A seguire, un lauto aperitivo a cura dei ragazzi del circolo.
La guerra spiegata ai poveri al Panettone
Venerdì 28 febbraio, ore 21, atto unico a firma Ennio Flaiano messo in scena dalla Compagnia Teatrale Polvere di Stelle. Adattamento teatrale e regia di Mario Giannelli.
Carnevale al Museo
Tra i vari appuntamenti più o meno interessanti del periodo, venerdì 28 febbraio, dalle 17, al Museo Archeologico delle Marche, appuntamento dedicato ai più piccoli, alla ricerca di maschere antiche tra le sale del Museo, risolvendo passo dopo passo enigmi e indovinelli. A seguire un laboratorio creativo per creare belle maschere
I vostri eventi segnalateli a scrivi@anconarivistaacolori.it